
news
Guide 2018: ecco le recensioni dei vini Francone
Come ogni anno, le principali guide enologiche italiane e straniere degustano e premiano i migliori
...
Il Barbaresco Riserva è un grande vino da invecchiamento, proposto a partire dal quinto anno dopo la vendemmia. Nasce dal Nebbiolo di vigne vecchie, solo nelle annate più propense al lungo invecchiamento. Tipicità ed eleganza sono le parole chiave per descrivere questo grande vino della tradizione piemontese.
...Il Valsellera Brut è frutto della grande tradizione di Casa Francone nella produzione di spumanti Metodo Classico. Selezionando le partite più adatte di Chardonnay si ottiene un vino che, durante l'affinamento sui lieviti in bottiglia, raggiunge grande finezza ed eleganza. La tecnica di vinificazione classica è lunga e paziente, ma solo così la fragranza dello Chardonnay si fonde con il piacevole aroma di crosta di pane ceduto dai lieviti.
...La Barbera d’Alba DOC Superiore I Patriarchi si offre in una splendida gamma olfattiva dove domina il frutto, equilibrato da una solida struttura e da un’adeguata acidità, in armonia perfetta tra corpo e bevibilità. Il vino nasce dall’assemblaggio delle uve di più vigneti di Neive, e viene prodotto solo nelle grandi annate
...Il Roero Arneis Docg Magìa nasce dalle uve Arneis cresciute alla sinistra del fiume Tanaro, nel Roero, che con i suoi terreni ricchi di sabbie, fossili marini e marne, è particolarmente vocato alla produzione di questo vitigno a bacca bianca coltivato solo nel Sud Piemonte.
...Come ogni anno, le principali guide enologiche italiane e straniere degustano e premiano i migliori
...Dove vi invitano ad assaggiare e a scoprire i vini di famiglia, per iniziare insieme un viaggio attraverso la storia vinicola delle Langhe, tra tradizione e innovazione.
...Via Tanaro 45, 12052 Neive (CN)
P.I. e numero di iscriz. C.C.I.A.A. Cuneo 00182490045
francone@franconevini.com
PEC: francone@legalmail.it
Privacy Policy
Design UP