120 g di scamone di Fassone - il succo di 1/2 limone - 5 scaglie di ottimo Parmigiano Reggiano - 10 foglie di "sarset" (valeriana) - 1 spicchio di aglio - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva - sale e pepe q.b.
Il Dolcetto d'Alba è uno dei pilastri della tradizione vitivinicola piemontese che si sposameravigliosamente con alcuni dei piatti della cucina locale: tajarin, finanziera, tome diMurazzano.
In particolare il Vigneto Menturin, sito sulle ripide pendici del Cru Gallina, con una favorevolissima esposizione Sud, fornisce alla vendemmia splendide uve,mature inmodo ottimale e dagli aromi unici.
[vai alla scheda del vino]
Tritare finemente la carne con un coltello ben affilato.Mettere la carne tritata dentro un contenitore, possibilmente in acciaio, aggiungere l'olio, il limone, lo spicchio di aglio pelato, il sale ed il pepe.
Con l'aiuto di due forchette mescolare bene, assaggiare se il condimento è sufficiente e di nostro gradimento.
Impiattare con l'aiuto di uno stampino.
Decorare sistemando sopra la battuta prima le scaglie di Parmigiano e poi le foglie di "sarset", aggiungere ancora un filo di olio ed il piatto è pronto.
Via Tanaro 45, 12052 Neive (CN)
P.I. e numero di iscriz. C.C.I.A.A. Cuneo 00182490045
francone@franconevini.com
PEC: francone@legalmail.it
Privacy Policy - Cookie Policy
Design UP